Skip to content
Menu
Accademiaravenna.net
  • Homepage
  • Categorie
    • Arte in Italia
    • Belle arti: studi
  • Contattaci
Accademiaravenna.net

I nuovi artisti da tenere d’occhio

4 Gennaio 202123 Giugno 2021 by ginevra

Pur nella consapevolezza che il mercato dell’arte contemporanea è ancora dominato da mostri sacri e veterani come Gerhard Richter, David Hockney o Yayoi Kusama, ci sono giovani e giovanissimi che si stanno costruendo un nome in questi anni.

Cresciuti in un contesto precario che non è lo stesso nel quale si sono formati i “grandi vecchi”, si esprimono in maniera diversa, a volte addirittura aggressiva, e ricorrendo a mezzi espressivi anomali. Ne abbiamo selezionati alcuni, tutti italiani, veramente molto promettenti.

Giovani artisti dalle grandi potenzialità

  • Margherita Raso: classe 1990, è originaria di Lecco e lavora essenzialmente con tessuti, che lavora lei stessa fino a dar loro una forma plastica.
  • Alfredo Aceto: torinese trapiantato in Svizzera, ha preso a prestito i linguaggi e le tecniche dell’arte surrealista, che ha trasportato nel mondo contemporaneo.
  • Sofia Podestà: fotografa romana premiata nel 2019 nell’ambito della manifestazione “Giovani Creativi”, ha già partecipato a mostre in quel di Melbourne, Parigi e Amman (fra gli altri).
  • Giorgio Di Noto: un altro fotografo, il cui lavoro può essere scambiato per un tipo di reportage giornalistico (giovanissimo, ha documentato la primavera araba). Nell’ultimo lavoro, “The Iceberg”, ha provato a “ritrarre” il deep web.
  • Francesco Pozzato: vicentino, nato nel 1992, si definisce “ossessionato” dalla Storia antica, ma lavora con installazioni assolutamente moderne. Il risultato finale è un contrasto molto suggestivo.
  • Andrea Romano: milanese classe 1984, combina disegno e scultura senza disdegnare altri linguaggi, e il suo lavoro può sembrare profondamente tradizionale considerando che la sua generazione ha abbracciato quasi in toto le nuove tecnologie.
2021-01-04

Articoli recenti

  • I musei di fotografia da non perdere
  • Progettare uno studio per la pittura del nudo
  • Le accademie di belle arti in Italia
  • La body art e le accademie: un rapporto difficile
  • Gli sbocchi lavorativi dopo l’accademia di belle arti

Categorie

  • Arte in Italia
  • Belle arti: studi

L’Ermitage all’Italia. Dell’arte Rinascimentale italiana

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • I musei di fotografia da non perdere
  • Progettare uno studio per la pittura del nudo
  • Le accademie di belle arti in Italia
  • La body art e le accademie: un rapporto difficile
  • Gli sbocchi lavorativi dopo l’accademia di belle arti

Galleria

©2023 Accademiaravenna.net | Powered by WordPress and Superb Themes!