Bric–à–Brac Bric–à–Brac
  • Scaffale
    • Varia
      • Trattato della pittura | Cennini
      • Pubblicità e grafica | De Seta
      • Colore | Cicchetti
      • Estetica | Dufrenne
      • Estetica | Matassi
    • Arte del ‘900
      • Espressionismo
      • Cubismo
      • Manifesto del futurismo
      • Futurismo
      • Astrattismo
      • Dada
      • Surrealismo
      • Informale
    • Arte dell”800
      • Seurat | Chastel
    • Arte del ‘500
      • Trattato della pittura | Leonardo
      • Lumi | Leonardo
      • Lume | Lomazzo
      • Lumi artificiali delle Scene
      • Iconologia | Ripa
  • Arte
    • Materiali
      • Note sul metodo
      • Le logiche dell’immaginario e la grammatica dei simboli
    • Bibliografie
      • Cultura e filosofia del Rinascimento
      • Piero della Francesca
      • Mosaico e Architettura
      • Teoria delle proporzioni
      • La luce
    • Mosaico
      • Mosaico in pillole
      • Luoghi della Rimembranza
    • Contemporanea
      • Pausa, mappa, territorio
      • Arte e virtualità
      • Evocazione come arte
      • Lo sguardo di Giano
      • Luoghi per le immagini
    • Antica e moderna
      • La Mente Divina
      • L’armonia invisibile
      • Un angelo di Raffaello
      • Cronologia ‘800
  • ABA Ravenna
    • Info
      • Accademia di Belle Arti di Ravenna
      • The Fine Arts Academy of Ravenna
    • Programmi
      • Storia dell’arte
      • Storia dell’arte contemporanea 1
      • Storia dell’arte contemporanea 2
      • Tecniche delle arti visive

Alle origini dell'Espressionismo | Link

Die Brücke – Museo della Brücke,

Kirchner (fondazione), Al caffè, La toilette, Strada di Berlino,

Bleyl,

Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister:

  • Cranach (quadri a Dresda) (pittura italiana del ‘500)
    • Adamo ed Eva, altre versioni, Cappella Brancacci
    • Elettore Giovanni Costante di Sassonia
  • Grunewald, (Giunta pisano)

Dresda, Museo etnografico…

Share

facebook twitter google+ pinterest linkedin email
Tweet

#abaravenna su instagram

ABA Ravenna

L’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha una lunga storia e una ricca tradizione nella vita della città, la capitale dei mosaici antichi, bizantini e contemporanei. L’ABA di Ravenna è un’esperienza educativa unica al mondo. Offre corsi d’alta specializzazione: un corso triennale in Arti visive e mosaico e uno biennale in Mosaico. Ricerca e creatività correlate al mosaico contemporaneo sono applicate all’architettura, alla decorazione e al design con professionalità che includono anche il restauro del mosaico contemporaneo.

Raccolte d'Opere

  • '500-'800 | la pittura
  • GAP: 1886-1906
  • GAP: 1907-1945
  • GAP: Google Art Project
  • GAP: il Cinquecento
  • GAP: il dominio del colore
  • GAP: il Paesaggio
  • GAP: il Quattrocento
  • GAP: il ritratto
  • GAP: il Seicento
  • GAP: J. W. Turner
  • GAP: la luce
  • GAP: Madonna col bambino
  • GAP: Mosaici
  • GAP: Pittori dell'immaginario
  • GAP: Rembrandt, autoritratti
  • Wiki Art

Siti dei Docenti

  • Babini
  • Buda
  • Chiesi
  • Costantini
  • Nicosia
  • Ricci
  • Spinosi
  • Tinarelli
  • Violetta

© Bric-à-Brac

I cookie aiutano Bric–à–Brac a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Informazioni