Arte and Pittura16 febbraio 2011 Le «signorine» d’Avignone Nel 1907 Picasso, affascinato dalle forme primitive e antinaturalistiche dell’arte africana, dipinge Les demoiselles d’Avignon. Non è il suo quadro più bello, ma certamente il più celebre. L’arte africana, la pittura di Cézanne e l’amicizia con Braque inducono Picasso a semplificare, privilegiando le forme geometriche scandite da piani ampi e netti, i contorni sottolineati dal contrastoContinua la lettura
Arte and Pittura16 febbraio 2011 Dalla pittura alle composizioni polimateriche Il cantiere cubista si sviluppa con ritmo febbrile e in pochi anni, oltre una grammatica compositiva, porta a maturazione anche diverse tecniche che avranno molta fortuna in seguito. La più nota e tuttora diffusa è il collage, costituito da pezzi di carta stampata o colorata, o altri materiali incollati su una superficie. Pablo Picasso, Natura morta conContinua la lettura