Materiali per le lezioni17 gennaio 2018 Madonna e bimbo Le origini del soggetto e il suo sviluppo nel Rinascimento Madonne con bimbo – Raccolta su Google Arts & Culture Dea che allatta bimbo, Babilonese, 2000-1750 a.C. | Forse Astarte Iside – Wikipedia Iside e Horus, 664-525 a.C. – Google Arts & Culture Iside e Horus, 664-525 a.C. Iside allatta Horus, prima delContinua la lettura
Materiali per le lezioni20 dicembre 2017 Arte e tecnica | Risorse 2 L’invenzione dell’astrazione. 1912-1925 (MoMA) Dalla rappresentazione della macchina alla rappresentazione meccanomorfa Alcune risorse in rete: M. Duchamp -Enciclopedia italiana Treccani M. Duchamp – Wikiart M. Duchamp -Wiki eng M. Duchamp -Wiki it Opere al MoMA Opere alla Tate M. Nicosia, La voce della luce – Bric-à-brac M. Nicosia, La testa stellata – Bric-à-brac F. Tancini, Marcel Duchamp –Continua la lettura
Materiali per le lezioni13 dicembre 2017 Ritratti e volti di fine ‘400 Sandro Botticelli, 1445-1510 Leonardo da Vinci, 1452-1519 Nascita di Venere, 1482-85. Part. Tempera su tela di lino Ginevra de’ Benci, 1475. Part. Olio su tavola . Nascita di Venere, 1482-85. Part. Tempera su tela di lino Dama con l’ermellino, 1488-90. Part. Olio su tavolaContinua la lettura
Materiali per le lezioni28 novembre 2017 Arte e tecnica | Risorse 1 Risorse sulla tecnica Rivoluzione industriale prima rivoluzione industriale Motore a vapore Joan Roig i Soler, La stazione ferroviaria di Sitges, 1882 seconda rivoluzione industriale Motore a scoppio L’automobile e il futurismo (AISA, PDF) | Futurismo (Mostre Guggenheim) Elettricità terza rivoluzione industriale Continua la lettura